Continuità educativa
Il tema della continuità è quanto mai ad oggi attuale anche in virtù della Legge 107/2015 e del suo decreto attuativo Dlgs 65/17, i quali rimandano ad un approccio integrato e sistemico per i servizi educativi da 0 a 6 anni.
Nei nostri servizi la continuità è intesa come costruzione di significato che si realizza nel tempo lungo, attraverso buone pratiche comuni e progetti in rete che concorrono unitariamente alla promozione del benessere dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie, in un contesto di cura e di accoglienza di tutte le differenze.
Per questo motivo i nidi e le scuole dell’infanzia hanno riferimenti concettuali comuni.
Le nostre tre scuole dell’infanzia essendo adiacenti ad altri servizi educativi di gestione comunale sviluppano nel corso dell’anno educativo progettualità comuni in ottica 0/6.
Inoltre il passaggio delle bambine e dei bambini dal nido alla scuola dell’infanzia e dalla scuola dell’infanzia a quella primaria viene accompagnato da un colloquio fra gli insegnanti e da materiale di documentazione elaborato dagli stessi.