loader image

BENVENUTI GENITORI

Il primo desiderio di ogni genitore è che il proprio bambino e/o la propria bambina crescano sani e felici.

Per farsì che sia così, i bambini hanno bisogno non solo di un corpo sano ma anche di una mente sana, ossia di un buon sviluppo cognitivo, emotivo e sociale.

Grazie a una gran mole di studi sappiamo cosa fare per “nutrire la mente” delle bambine e dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita e, sappiamo anche che il ruolo dei genitori e degli altri familiari è particolarmente importante proprio in questo periodo.

Ed è per questo che il Comune di Perugia, assieme al Centro per la Salute del Bambino https://csbonlus.org/e in collaborazione con l’USL Umbria1 https://www.uslumbria1.it/e il Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università di Perugia https://fissuf.unipg.it/ ha avviato in città il progetto “Benvenuti Genitori”, che dà ai genitori l’opportunità di ricevere informazioni puntuali e scientificamente valide su tutto quello che è bene sapere e si può fare per lo sviluppo del bambino nei primi 1000 giorni di vita https://www.epicentro.iss.it/materno/progetto-per-la-promozione-della-salute-nei-primi-1000-giorni, sulle buone pratiche che possono favorirlo (ad esempio la lettura condivisa, l’esperienza sonora, il “giocare con poco”) e soprattutto di conoscerei nuovi servizi proposti dal progetto.

In questa sezione del sito, troverete alcune informazioni utili, anche se sappiamo che nulla può sostituire la vostra esperienza personale, i dialoghi diretti con il vostro bambino, con pediatri, ostetriche, educatori e insegnanti.

Ogni articolo racconta “cosa succede” quando parlate, vi guardate, giocate, cantate, leggete o “semplicemente” passate del tempo assieme al vostro bambino o alla vostra bambina.

Buona lettura!

Gianluca Tuteri
Assessorato alla Scuola

 
 

 

INIZIATIVE

INCONTRI PRESSO SERVIZI EDUCATIVI

INCONTRI PRESSO SERVIZIO CONSULTORIALE USL UMBRIA 1