PROGETTI DELL'EDUCARE
Conoscenza, comunicazione e condivisione
sono considerati elementi chiave che orientano la collettività verso pratiche educative e di cura capaci di sostenere la crescita delle bambine e dei bambini a partire dai loro bisogni e riconoscendo i loro diritti e, nello stesso tempo, generano le basi per la costruzione di significati condivisi e un senso di appartenenza alla Comunità educante.
All’interno di questa pagina una messa in rete sistematica sulla qualità del fare educativo, che si realizza attraverso la raccolta di progettazioni educativo-didattiche, racconti del quotidiano da vari punti di vista, quello dei Coordinatori pedagogici, educatori educatrici, insegnanti e dei genitori.
Una prospettiva co-evolutiva, la riflessione sui modelli educativi cui fare riferimento, non solo per riconoscere i comportamenti più adeguati da adottare ma, anche per identificare le prospettive di senso che questi stessi comportamenti devono avere.
Queste nuove strategie comunicative rappresentano una sfida e un’opportunità per promuovere inedite e più produttive relazioni tra le differenti agenzie educative.
Essere e stare in comunicazione diventa una necessità per costruire alleanze educative proficue, sentieri comuni da percorrere, nonché pratiche di dialogo tra culture educative differenti, fondamentali per la concretizzazione del bene comune: le bambine e i bambini del domani.