loader image

SCUOLA APERTA – A.S. 2022-2023

 

Si è svolta lunedì 17 ottobre presso la sala Rossa di palazzo dei Priori la tradizionale conferenza stampa di presentazione del nuovo anno scolastico; appuntamento per fare il punto sui servizi educativi del Comune di Perugia e per illustrare i principali interventi sull’edilizia scolastica.

Presenti all’incontro il sindaco Andrea Romizi, il vice sindaco ed assessore con delega alle politiche scolastiche Gianluca Tuteri, la dirigente d’area Servizi alla persona Roberta Migliarini, la dirigente U.O. Servizi educativi e scolastici Ilenia Filippetti, la dirigente U.O. Edilizia scolastica Monia Benincasa, il funzionario p.o. Piero Martani.

SERVIZI EDUCATIVI

Ad illustrare il complesso dei servizi educativi offerti dal Comune di Perugia, con le novità principali, sono state la dirigente dell’U.O. servizi educativi e scolastici Ilenia Filippetti e la dirigente d’area servizi alla persona Roberta Migliarini.

I servizi educativi e scolastici del Comune di Perugia sono luoghi di vita e di relazione e, coltivano al loro interno, gli uomini e le donne del domani. La cura educativa genera possibilità così come la possibilità di apprendimenti significativi crea basi fondamentali per una crescita sana che possa durare tutta la vita.

Il complesso delle attività realizzate dall’Amministrazione Comunale a favore dell’infanzia e dell’adolescenza è determinata dalla volontà di riservare ai bambini/e ed ai ragazzi/e un’attenzione costante alle loro condizioni di vita, al loro benessere, ai loro ritmi di crescita, in una dimensione di ascolto, di relazione e di confronto anche con le loro famiglie.

Prima infanzia

Nell’ambito di un servizio basato sulla partecipazione alla vita della scuola e della continuità educativa, il Comune di Perugia sta portando avanti un ambizioso progetto di farsi “comunità educante” sulla scorta dei principi della pariteticità e collaborazione. In questo ambito le novità sono rappresentate dal potenziamento della formazione del personale (outdoor education, la cura del pensiero educativo, multicultura e inclusione), e dalla ripresa della supervisione pedagogica.

Per essere sempre più vicino alle famiglie, anche in un’ottica di costante informazione, il Comune ha inoltre realizzato un nuovo sito “Perugia EduCare” uno strumento di condivisione e di riflessione immediato e diretto.

 

                                                                                                        CONFERENZA-STAMPA_2022-2023

 

EDILIZIA SCOLASTICA

Gli interventi sull’edilizia scolastica basati su quattro assi prioritari: sicurezza strutturale antisismica, adeguamento alle norme di prevenzione incendi, adeguamento funzionale/normativo – manutenzioni e razionalizzazione del patrimonio edilizio scolastico.

Ad illustrare i dettagli delle opere in corso e di quelle programmate è stata la dirigente dell’U.O. edilizia scolastica Monia Benincasa.

                                                                                                          presentazione_Edilizia Scolastica