PRIMO CORSO SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN AMBITO EDUCATIVO E SCOLASTICO
Il giorno 19 ottobre alle ore 15,00 si è svolto il primo corso relativo alla somministrazione dei farmaci in ambito educativo e scolastico. Le educatrici ed insegnanti coinvolte, circa 30, hanno partecipato con slancio ed interesse al momento formativo organizzato dalla U.O. Servizi Educativi e Scolastici in collaborazione con la USL Umbria 1 – Distretto del Perugino, consapevoli della forte responsabilità che ciascuno ha nella cura dei più piccoli quando sono loro affidati.
In questi ultimi anni si sta assistendo ad un aumento progressivo di richieste da parte delle famiglie che necessitano di interventi mirati alla somministrazione di farmaci salvavita od indispensabili durante l’orario di permanenza nei servizi dei propri figli, al fine di garantire agli stessi una regolare fruizione delle attività educative/scolastiche: la somministrazione dei farmaci salvavita attiene a due fondamentali diritti della persona sanciti anche dalla Costituzione e che sono il diritto alla salute e del diritto allo studio.
Cornice di riferimento sul tema sono le Linee Guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di bambini/studenti che necessitano di somministrazione di farmaci nel periodo di permanenza nelle strutture educative/scolastiche emanate il 25.11.2005 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – MIUR e il Ministero della Salute;
La Regione Umbria ha redatto nel 2019 un apposito protocollo d’intesa per la somministrazione di farmaci a scuola che garantisce la risposta ai bisogni della persona nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza in ambito sanitario e sociale a condizione che tale somministrazione avvenga nel rispetto di alcuni criteri fondamentali tra cui la formazione del personale.
Data la considerevole rilevanza di questo argomento sarà cura dell’Amministrazione organizzare successive edizioni.